Sei un* laureat* STEM? Unisciti a Teach For Italy!

Sei un* laureat* STEM?

Fai la differenza per gli/le student* delle scuole italiane!

 
Sei un laureato STEM? Candidati per la Fellowship di Teach For Italy
 

Invia la tua candidatura per entrare nel programma 2025,
non perdere l’occasione di entrare a far parte di un gruppo di persone fortemente motivate a costruire un futuro più giusto e più equo per gli studenti e le studentesse in Italia!

La sesta finestra di candidature chiuderà il giorno 27 aprile 2025.

Raccogli le informazioni e candidati compilando la
scheda di candidatura.

Hai mai pensato alla possibilità di sviluppare la tua capacità di leadership e di investire in una crescita professionale, mentre hai un impatto sulla vita dei bambini e delle bambine che vivono nei contesti più sfidanti d’Italia, grazie alle tue competenze scientifiche?

In Italia vi è una grande carenza di insegnanti STEM, specialmente nelle scuole in contesti di povertà educativa. Ciò significa che migliaia di bambini e bambine non hanno la possibilità di sviluppare le loro attitudini e le loro competenze per aspirare a carriere nel campo della scienza, della tecnologia, dell'ingegneria e della matematica.

L’organizzazione Teach For Italy, parte del network internazionale Teach For All, cerca persone motivate ad appassionare e coinvolgere studenti e studentesse di tutti i livelli alle materie scientifiche.

Per due anni insegnerai in contesti in cui le disuguaglianze educative sono maggiori. Qui, in collaborazione con tutti gli attori della comunità educativa, avrai un impatto sui tuoi studenti e conoscerai il sistema educativo italiano, con le sue principali sfide ed opportunità di innovazione e cambiamento. Farai parte di un programma innovativo e una comunità di attori educativi attiva in oltre 60 Paesi nel mondo e otterrai competenze trasversali utili per il tuo percorso professionale futuro.

Nei due anni di insegnamento i partecipanti al programma sono pagati regolarmente come supplenti nella scuola Italiana. 

Il programma è completamente gratuito. L’associazione copre tutti i costi logistici relativi alla partecipazione al programma (spostamento per insegnare in una scuola, per partecipare a specifiche formazioni in presenza o altre opportunità). 

Cosa offriamo

  • Un programma di formazione di 2 anni conosciuto a livello internazionale, totalmente gratuito, che prevede incontri in presenza e online con relatori nazionali e internazionali esperti di didattica, sistemi educativi, processi di cambiamento ed esperienze di leadership collettiva.

  • Accompagnamento di un/una Programme Manager durante i 2 anni del programma.

  • Visite concordate in classe con il proprio Programme Manager tre volte all’anno per ricevere feedback su come migliorare la propria efficacia didattica.

  • Copertura delle spese di trasporto, vitto, alloggio per partecipare a tutti gli appuntamenti di formazione in presenza.

  • Supporto su sistema scolastico e normativa scolastica, attraverso sessioni e call di gruppo, per approfondire la lettura e la comprensione di norme e processi che riguardano il mondo della scuola.

  • Supporto logistico ed economico per la fase di trasferimento verso un'altra città o regione rispetto a quella di domicilio per svolgere attività di insegnamento.

  • Aggiornamento continuo, sia durante i 2 anni sia successivamente, su eventi, opportunità esperienziali e lavorative del mondo educational e di impatto sociale.

  • Bonus economico di 500 euro da utilizzare in ambito formativo nel tuo percorso come docente trasformativo.

  • Opportunità di poter partecipare ad uno stage estivo tra il primo e il secondo anno, in Italia e nel mondo.

  • Approfondimenti tematici su politiche dell’istruzione, equità e leadership.

Requisiti

  • conseguimento della laurea magistrale o a ciclo unico (entro giugno 2025) - o di un diploma magistrale abilitante all'insegnamento ante 2001/02;

  • disponibilità allo spostamento per 2 anni in qualsiasi regione italiana se non si è insegnante di ruolo (lo spostamento è richiesto anche se si è iscritti in GPS).

Inoltre viene richiesta un’ottima conoscenza (livello C2) della LINGUA ITALIANA parlata e scritta.

 
 
 
 

La sesta finestra di candidature chiuderà il giorno 27 aprile 2025.

Raccogli le informazioni e candidati compilando la
scheda di candidatura.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

  • Scrivi un’email a info@teachforitaly.org

  • Ricevi una telefonata da un* Fellow di Teach For Italy che sta attualmente partecipando al programma per porgli/le le tue domande prima della candidatura 

Compila la scheda di richiesta della telefonata.

La testimonianza di Milène Calvetti

Seguici su Facebook, LinkedIn e Instagram per aggiornamenti sulle nostre attività.